Białowieża ha finanziato il suo progetto di rinnovamento dell'illuminazione pubblica con l'ausilio del piano SOWA in Polonia, un vasto programma di investimenti green che mira a migliorare l'efficienza energetica dei sistemi d'illuminazione stradale delle città.
Le autorità municipali hanno deciso di aggiornare l'illuminazione pubblica con il passaggio al LED e alla luce connessa e hanno adottato il software di gestione delle scene Interact City nell'intero comune, che comprende sette villaggi. I funzionari hanno stabilito come priorità le strade più utilizzate dai residenti e dai turisti durante tutto l'anno.
Con la gestione delle scene Interact City, i funzionari possono attivare o disattivare l'illuminazione da remoto tramite un'interfaccia intuitiva e impostare una pianificazione per singoli dispositivi o gruppi. L'intera rete può essere controllata centralmente da un computer. Interact City semplifica il monitoraggio e la gestione dell'infrastruttura luminosa, contribuendo a ridurre i tempi di risposta dei guasti, al fine di garantire disservizi e tempi di inattività minimi.
Le applicazioni Web consentono ai funzionari delle città di analizzare i dati sulle prestazioni per pianificare la manutenzione e mantenere costante il flusso di lavoro, riducendo anche i costi operativi.
Come risultato del passaggio al sistema LED controllato da Interact City, Bialowieza è stata in grado di ridurre il consumo di energia del 77%, garantendo un risparmio energetico di 34.000 Euro e riducendo le emissioni annue di CO2 di 280 tonnellate.
Illuminazione stradale connessa: Giacarta
Interact City, il software di gestione dell'illuminazione, supporta l'implementazione di uno dei più vasti sistemi d'illuminazione stradale connessa al mondo.