Stai visitando il sito Web di Philips illuminazione. È anche disponibile una versione localizzata.

Altri brand di

Sii il primo! Ricevi le ultime notizie e aggiornamenti
Suggerimenti

    Proteggere l'habitat naturale come principale obiettivo del passaggio all'illuminazione connessa.

    Città di Bialowieza

    Polonia


    Con il passaggio all'illuminazione stradale LED e l'adozione del software Interact City, Bialowieza può ora soddisfare le esigenze di abitanti e visitatori e prendere i provvedimenti necessari al benessere della sua famosissima foresta, migliorando la sicurezza e riducendo il consumo energetico. Allo stesso tempo, potrà ridurre l'inquinamento luminoso per proteggere gli animali. Białowieża: una città all'avanguardia nell'illuminazione connessa.

    Durante ogni fase della pianificazione dell'investimento, era nostro compito tenere sempre a mente che Białowieża non è solo una comunità urbana, ma anche patrimonio naturale comune riconosciuto dall'UNESCO.”


    Grzegorz Kasprowicz, Responsabile della comunità di Białowieża

    Una nuova sfida


    Con la sua spettacolare e antica foresta vergine, patrimonio mondiale dell'UNESCO, il comune di Białowieża è una delle principali attrazioni turistiche. Di conseguenza, le autorità devono realizzare il giusto equilibrio tra conservazione di questo patrimonio naturale e sviluppo economico e tecnologico. Il passaggio all'illuminazione stradale connessa  di Białowieża è un perfetto esempio di armonia tra queste due priorità.

     

    Tre erano gli obiettivi dei funzionari della città: mantenere un livello di oscurità notturo adeguato ai ritmi circadiani degli animali della foresta, illuminare sempre, durante la notte, strade e spazi aperti per creare un maggiore senso di sicurezza rispettando le esigenze di residenti e turisti e, infine, garantire un sostanziale risparmio energetico a lungo termine.

     

    Un approccio aperto e scalabile

    Białowieża ha finanziato il suo progetto di rinnovamento dell'illuminazione pubblica con l'ausilio del piano SOWA in Polonia, un vasto programma di investimenti green che mira a migliorare l'efficienza energetica dei sistemi d'illuminazione stradale delle città.

     

    Le autorità municipali hanno deciso di aggiornare l'illuminazione pubblica con il passaggio al LED e alla luce connessa e hanno adottato il software di gestione delle scene Interact City nell'intero comune, che comprende sette villaggi. I funzionari hanno stabilito come priorità le strade più utilizzate dai residenti e dai turisti durante tutto l'anno.

     

    Con la gestione delle scene Interact City, i funzionari possono attivare o disattivare l'illuminazione da remoto tramite un'interfaccia intuitiva e impostare una pianificazione per singoli dispositivi o gruppi. L'intera rete può essere controllata centralmente da un computer. Interact City semplifica il monitoraggio e la gestione dell'infrastruttura luminosa, contribuendo a ridurre i tempi di risposta dei guasti, al fine di garantire disservizi e tempi di inattività minimi.

     

    Le applicazioni Web consentono ai funzionari delle città di analizzare i dati sulle prestazioni per pianificare la manutenzione e mantenere costante il flusso di lavoro, riducendo anche i costi operativi.

     

    Come risultato del passaggio al sistema LED controllato da Interact City, Bialowieza è stata in grado di ridurre il consumo di energia del 77%,  garantendo un risparmio energetico di 34.000 Euro e riducendo le emissioni annue di CO2 di 280 tonnellate.

    Vuoi conoscere cosa può fare l’illuminazione IoT per la tua città?  

    • Illuminazione stradale connessa: Giacarta

      Illuminazione stradale connessa: Giacarta

      Interact City, il software di gestione dell'illuminazione, supporta l'implementazione di uno dei più vasti sistemi d'illuminazione stradale connessa al mondo.

    Seguici su: