Stai visitando il sito Web di Philips illuminazione. È anche disponibile una versione localizzata.

Altri brand di

Sii il primo! Ricevi le ultime notizie e aggiornamenti
Suggerimenti

    Chieti
    Una nuova città connessa
     

    Comune di Chieti

    Abruzzo, Italia 

     

    Per contenere le emissioni di CO2, il Comune di Chieti sceglie l'illuminazione LED connessa Signify migliorando la sicurezza dei cittadini in città come in periferia e rendendola sostenibile.

     

     

     

     

     

     

     

     

    Questo progetto non solo risponde alla necessità di soddisfare i più recenti requisiti di illuminazione urbana, ma pone le basi per un nuovo modello di gestione degli impianti pubblici."


    - Andrea Bernardini, Commercial Leader Systems & Services Public di Signify

    Un nuovo modello di illuminazione pubblica

     

    Per questo progetto, la sfida consisteva nel favorire il passaggio all'illuminazione LED connessa per ridurre l'impatto ambientale riducendo il consumo effettivo di energia elettrica. Grazie a questo nuovo modello di illuminazione pubblica, CEIE Power S.p.A e Signify hanno acceso i riflettori sulla città di Chieti rendendola smart e innovativa, in termini di efficientamento energetico, oltre che sicura per i cittadini, migliorando il livello dell'illuminazione con una struttura connessa e sostenibile.

    Un software innovativo

     

    Per il rinnovamento illuminotecnico della città sono stati scelti i proiettori LED specifici per l'illuminazione urbana come Philips UniStreet gen2, Philips ClassicStreet, Philips DigiStreet, CoreLine e ClearFlood, utilizzati per monumenti, aree pedonali e grandi spazi all'aperto, per un totale di 6800 apparecchi. Grazie al sistema Interact è stato possibile coordinare un totale di 7700 punti luce con un software innovativo basato su Cloud in 4G che permette di controllare da remoto i punti luce tramite la sua semplice dashboard, migliorando l'efficienza operativa.

    Scopri cosa può fare Interact City per la tua città

    • Smart city, risparmio energetico: Guadalajara

      Smart city, risparmio energetico: Guadalajara

      Interact city ha aiutato la città spagnola di Guadalajara a raggiungere un risparmio energetico del 68% e a migliorare l'efficienza operativa e la praticità con un'unica interfaccia di gestione dell'illuminazione per il monitoraggio e il controllo.

    • Infrastruttura per città connessa basata su cloud: Buenos Aires

      Infrastruttura per città connessa basata su cloud: Buenos Aires

      Interact City e SAP HANA per Buenos Aires: una piattaforma che supporta applicazioni adattive e una visione dei dati a 360 gradi, a supporto di una città connessa ed efficiente dal punto di vista energetico.

    Seguici su: