Con una recente installazione di 14.000 punti luce LED connessi e il software di gestione Interact City, la città di Cardiff è sulla buona strada per diventare una città smart.
La capitale del Galles ha oltre 340.000 abitanti e accoglie ogni anno 20 milioni di visitatori. Passando a un sistema intelligente d'illuminazione connessa, il Consiglio è riuscito a risparmiare oltre il 50% dei costi per l'elettricità a gestire oltre 14.000 apparecchi tramite una dashboard centralizzata di gestione Interact City.
La nostra illuminazione connessa contribuirà a creare un ambiente più sicuro per i cittadini di Cardiff e favorirà il risparmio energetico e l'efficienza operativa. Fornisce un'infrastruttura digitale scalabile e flessibile che offre una serie di possibilità per il futuro, come l'inserimento di dati nelle dashboard delle città connesse o l'aggiunta di sensori che potrebbero, tra l'altro, monitorare il rumore o il traffico", ha dichiarato Jacques Letzelter, Responsabile dell'illuminazione pubblica di Signify. "Calza quindi a pennello il fatto che Cardiff rappresenti il millesimo progetto che sfrutta il nostro software di gestione dell'illuminazione stradale Interact City: una città e una tecnologia che plasma il futuro."
Infrastruttura per città connessa basata su cloud: Buenos Aires
Interact City e SAP HANA per Buenos Aires: una piattaforma che supporta applicazioni adattive e una visione dei dati a 360 gradi, a supporto di una città connessa ed efficiente dal punto di vista energetico.
Monitoraggio ambientale: Los Angeles
Signify e la città di Los Angeles stanno esplorando le applicazioni per smart city in fase di sviluppo, rese possibili dai sensori per il monitoraggio ambientale.